Beeflower


Sistemi innovativi nella filiera del girasole per la tutela della biodiversità,
dei servizi ecosistemici e per l’utilizzo di nuove fonti proteiche

Il nostro obiettivo è quello di introdurre sistemi innovativi nella filiera del girasole biologico per la tutela della biodiversità vegetale, dei servizi ecosistemici (api domestiche e impollinatori selvatici), per l’utilizzo dei sottoprodotti come nuova fonte di proteine

I PARTNERS


Scopri i protagonisti

del progetto Beeflower

UNIVPM AZIENDA GRESTINI

I BENEFICI


Conosci i tanti vantaggi

del progetto Beeflower

SCOPRI DI PIÙ

SEGUICI


Su Facebook e Insagram




SCOPRI DI PIÙ

Scopri il progetto

Maggiori informazioni

News ed eventi

Autore: Giorgio Sperandio 20 maggio 2025
Riprende la prova sperimentale BeeFlower per la stagione 2025!
Autore: Giorgio Sperandio 15 gennaio 2025
Ecco le foto e le presentazioni del II convegno del progetto Beeflower! Il giorno 13 dicembre 2024 si è svolto il secondo convegno relativo al progetto PSR Beeflower, moderato dal dott. Ugo Testa funzionario AMAP, e con la partecipazione di quattro relatori. La discussione, alla quale ha preso parte anche il direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell'Università Politecnica delle Marche, si è conclusa con un dibattito ricco di stimoli! Seguono le foto del convegno ed il link per il download delle presentazioni discusse.
Autore: Giorgio Sperandio 4 dicembre 2024
Il II° Convegno del Progetto Beeflower
Altri post